19th Ave New York, NY 95822, USA

Il ruolo dell’educazione e del sistema scolastico nella pandemia

Scuola

Dall’ultimo GLOBAL MEETING DELL’UNESCO è risultato che nel nostro Paese il sistema scolastico ha bisogno di essere riformato.

La scuola è il luogo dove i bambini e ragazzi imparano a convivere e a relazionarsi tra di loro e con gli adulti.

Oggi, questo luogo si è trasformato e per questo motivo è necessario definire la sua nuova identità. La società si è evoluta, quindi, ci nuove necessità alle quali anche la scuola deve concorrere per trovare nuove soluzioni.

Questo è il luogo dove vengono formati i futuri adulti nonché cittadini dunque bisogna renderli consapevoli di sé stessi e dei loro ruoli.

L’educazione è un altro elemento fondamentale che deve stare alla base della nostra società e dev’essere insegnata agli studenti.

L’apprendimento è uno strumento fondamentale per tutte le persone e anche in un momento storico complicato come quello che stiamo vivendo bisogna pensare a una riforma del sistema educativo.

Innanzitutto il nostro Paese necessita di investimenti, fattore che invece negli ultimi anni non è stato riconosciuto.

In Italia, il sistema scolastico è stato protagonista di continui interventi, ovvero riforme che lo hanno solo reso instabile.

Secondo i dati OCSE, il nostro Paese è in grave ritardo nei livelli di istruzione rispetto ad altri Paesi.

Secondo l’Eurostat, la dispersione scolastica in Italia è superiore del 40% rispetto alla media europea. I giovani non inseriti in percorsi sono il 28 % rispetto al 15% del resto dell’Europa.

Oggi, oltre al divario rispetto all’Europa occorre rimediare anche al divario tra nord e sud Italia.

Al ritorno delle famiglie nella scuola e al migliorare i rapporti e la comunicazione tra il mondo delle imprese e dell’istruzione.

Ci dev’essere flessibilità tra il mondo della scuola e delle aziende che devono avere un glossario comune.

Le aziende devono far presente al mondo scolastico quali sono le figure necessarie per il sistema produttivo di modo che la scuola possa formarle.

Soprattutto, la scuola deve preparare gli studenti al continuo cambiamento che la tecnologia, lo sviluppo e il progresso apportano alla nostra società.

Un grande problema presente oggi nel mondo scolastico è che i giovani sono nativi digitali mentre i loro insegnanti no, quindi, bisogna formare e aggiornare i docenti.

In questi anni, invece, questo passaggio è stato tralasciato e oggi se ne vedono i risultati.

Occorre, inoltre, ricostruire rete e territori, assumere personale competente in grado di assumere ruoli autonomi.

A questo link trovate l’articolo completo: https://news48.it/?s=ruolo+dell%27educazione


Foto di 14995841 da Pixabay

Lascia un commento