
INTERVISTA DEL MESE DI GENNAIO:
Questo mese ho deciso di intervistare, Laura Albace, mamma e imprenditrice digitale mentre in passato ha lavorato come educatrice ed è stata proprietaria di una ludoteca.
Laura inizialmente si era presentata come una coach per genitori aveva creato un progetto per genitori e lo diffondeva nella sua community “Liberamente genitori”, dove affrontava diverse tematiche tra cui la mindfulness, ma anche video e dirette con esperti del settore educativo.
Ora ha spostato il suo focus sulle mamme che sono imprenditrici di loro stesse, ossia, donne che vogliono realizzarsi nel mondo del lavoro ma vogliono trovare un equilibrio tra vita privata e vita professionale.
Laura ha creato una nuova community si chiama “Mindset per mamme senza limiti” proprio perché la sua pratica prevede la riprogrammazione del subconscio e della trasformazione delle credenze limitanti.
Lei si rivolge a mamme di tutte le età e grazie alla tecnologia si connette con donne italiane ma anche di tutto il mondo, attualmente, ha contatti con mamme dalla Spagna e dalla Francia.
“Aiuto a comunicare con il loro subconscio trasformare credenze limitanti in credenze potenzianti” – precisa Laura nell’intervista.
Si tratta di un percorso di 8 settimane, dove si dedica a una sessione privata con una mamma. In particolare lei condivide videolezioni ed esercizi pratici grazie ai quali la mamma può raggiungere, uno step alla volta, una nuova consapevolezza di sé.
Laura è una coach che invita le donne a uscire dalla comfort zone, avere coraggio e a mettersi in discussione.
In questo suo percorso sono tre i piani coinvolti: mentale, spirituale ed energetico.
Nel percorso si vedono già i primi risultati, metti in atto, azione pratica anche perché Laura vuole aiutare le giovani mamme nella crescita personale e professionale, ma anche a capire come affrontare al meglio il cambiamento di vita.
“Questo percorso permette anche alle mamme di attrarre i clienti ideali e più affini grazie a un allineamento energetico”, aggiunge la coach, “alla fine del percorso divido in coppia, buddy, compagna di viaggio, esercizi aggiuntivi”. Conclude Laura.
Dal punto di vista educativo Laura e suo marito hanno scelto per il figlio che oggi ha 10 anni, un’educazione parentale, quindi, seguono le linee guida del Miur per l’Homeschooling.
“Linee guida del Miur sono le stesse per tutti ma può cambiare in base alle esigenze del bambino”, precisa Laura.
Si possono scegliere delle materie da approfondire, per esempio suo figlio ha scelto educazione civica, chitarra, grazie ad insegnanti specializzate in tali materie.
La scelta di seguire un’educazione parentale permette di scegliere in autonomia quali materie affrontare e per quante ore al giorno, quindi, garantisce maggiore libertà.
Inoltre, l’Homeschooling riconosce la possibilità di approfondire le materie classiche anche attraverso le attività che si svolgono quotidianamente in casa come per esempio, racconta Laura, “mio figlio ha imparato le equivalenze pesando i cibi.”
Ogni anno c’è un esame finale da affrontare per passare alla classe successiva e occorre precisare che si può tornare in qualsiasi momento al sistema scolastico classico.
Infine, conclude Laura, “Li stimoli a diventare imprenditori di sé stessi, stimoli la creatività, le intuizioni e l’indipendenza la leadership”.
Laura Albace – Mindset Coach per Mamme
Accompagna le mamme che vogliono finalmente realizzarsi, come professioniste e nella vita, a scoprire i propri talenti e a trovare il coraggio di credere e agire, per ottenere la libertà personale e professionale che meritano ed essere un esempio per i figli. Il suo programma si chiama: “Oltre i tuoi limiti per Sorgere” e tutte le informazioni e i canali social dove seguirla si trovano sul suo sito:
Oltre i tuoi limiti per Sorgere
